Le recensioni sono molto preziose perché rispecchiano il parere degli utenti e sono in grado di influenzare le scelte altrui. Continuando a leggere potrai scoprire quali sono le tecniche più utilizzate per raccogliere le recensioni online
Anche se molto spesso vengono considerate come un elemento secondario, le recensioni hanno un ruolo importante nell’attività di marketing di un’azienda.
Le recensioni costituiscono l’insieme delle opinioni e dei pareri che gli utenti hanno di un tal prodotto o servizio. Rappresentano la voce dei consumatori e in tal senso ne influenzano e determinano le scelte.
Al giorno d’oggi, le recensioni si trovano ovunque, sui siti e sugli e-commerce, ma anche sui social, sui blog e sui vari forum presenti su Internet. Devi sapere che i contenuti prodotti dagli utenti (commenti, pareri, consigli) hanno una forte incidenza in termini di vendite. Secondo recenti sondaggi, circa il 75% dei consumatori afferma di fidarsi delle recensioni online tanto quanto dei consigli di parenti e amici.
Le recensioni, infatti, funzionano con lo stesso meccanismo del passaparola. Se qualcuno ti consiglia un prodotto, con il quale si è trovato bene, sarà più facile che tu voglia acquistarlo. La stessa cosa succede con un ristorante. Se nella pagina di un locale ci sono molte recensioni positive, sarai più propenso ad andare a mangiare in quello rispetto ad un altro che non presenta recensioni o peggio ancora sono negative.
La riprova sociale (su cui appunto si fonda il passaparola) è una delle leve basilari del marketing e funziona grazie al meccanismo psicologico per cui se molte persone scelgono qualcosa vuol dire quella tal cosa è buona e funziona.
Inoltre, le recensioni hanno anche una notevole rilevanza in termini di posizionamento SEO. Per ammissione dello stesso Google, infatti, un buon numero di recensioni positive impatta in modo significativo sul ranking della SEO e di conseguenza sulla visibilità dell’azienda.
Più recensioni positive raccogli, più alta è la probabilità di apparire davanti ai tuoi concorrenti. Senza contare che il feedback sui siti di recensioni o sui social può influire sul numero di visualizzazioni del tuo sito.
L’importanza di raccogliere le recensioni: passiamo alla pratica!
Ora hai compreso le recensioni sono molto importanti per la tua attività di marketing. Adesso c’è un secondo step da superare, raccoglierle!
E sai qual è il segreto per raccogliere delle recensioni sui tuoi servizi/prodotti? Chiederle, semplicemente e senza troppo timore.
Va detto, infatti, che la maggior parte delle persone si vergogna a chiedere una recensione, oppure la ritengono un’attività banale. In alcuni casi, invece, hanno paura di essere giudicati o peggio ancora ricevere delle critiche.
Iniziamo col dire che in qualsiasi caso, la recensione è sempre un’opportunità. Sia per acquisire nuovi clienti, sia per i clienti già fidelizzati. Quest’ultimi con i loro commenti positivi diventeranno dei veri e propri ambassador del brand, parlandone bene e promuovendolo, sul web e con gli amici.
E se invece le recensioni sono negative, cosa si fa?
Nessuna paura, anche le recensioni negative sono un’opportunità per la tua azienda. Potrai scoprire cosa migliorare per offrire un prodotto o un servizio più competitivo.
Le critiche costruttive aiutano a crescere. Di fronte ad una recensione negativa ti consigliamo di rispondere sempre con gentilezza, dimostrando di essere presente e disponibile nei confronti dei tuoi clienti.
Quali tecniche utilizzare per richiedere recensioni?
Il primo passo, più facile e immediato, per ricevere delle recensioni è di chiederle alle persone con cui hai più confidenza, ad esempio quei clienti storici con cui hai un rapporto consolidato e duraturo.
Un altro modo per ottenere delle recensioni è quello di inviare una e-mail o un SMS alle persone che hanno acquistato un tuo prodotto/servizio, ringraziandoli per l’acquisto ed invitandoli a rilasciare un parere. Tra le altre cose, adottando questo tipo di approccio risulterai molto premuroso e attento nei loro confronti, migliorando la customer care.
In alternativa, potresti anche attingere dalla tua lista contatti e richiedere con la scusa di un sondaggio parere ai tuoi clienti sui servizi/prodotti che offri. Inoltre, un modo per ottenere un gran numero di recensioni in poco tempo è sicuramente quello di fornire degli incentivi. Con questa finalità, potresti offrire un piccolo gadget oppure un buono sconto nel momento in cui richiedi la recensione.
L’importanza delle recensioni continuerà a crescere con l’aumentare del numero di utenti che navigano online. Ad oggi le recensioni sono entrate prepotentemente in qualsiasi strategia di marketing e non possono, quindi, essere ignorate.
Per far crescere la tua azienda devi puntare necessariamente sull’interazione, devi curare il rapporto con i tuoi clienti e conquistare la loro stima. Devi cercare di fare in modo che i tuoi clienti non siano solo soddisfatti di ciò che vendi, ma diventino i tuoi promotori.
Scopri come possiamo aiutarti a raccogliere le recensioni per il tuo sito o per i social.
Scrivici e ti aiuteremo a sviluppare la strategia di marketing più adatta alla tua attività!
Post correlati
Copywriting: 7 consigli evergreen per una scrittura efficace
Il copywriting è l’arte di creare testi...
Local Marketing: come creare una strategia efficace
Se hai un negozio, un ristorante o una...