• Chi Siamo
  • Servizi
    • Web Design
    • Strategia Digital
    • Social media Marketing
    • Advertising
    • Automazioni
    • Foto e Video
    • Formazione
  • Blog
  • Casi Studio
  • Contatti
Contattaci
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Web Design
    • Strategia Digital
    • Social media Marketing
    • Advertising
    • Automazioni
    • Foto e Video
    • Formazione
  • Blog
  • Casi Studio
  • Contatti
Contattaci
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Web Design
    • Strategia Digital
    • Social media Marketing
    • Advertising
    • Automazioni
    • Foto e Video
    • Formazione
  • Blog
  • Casi Studio
  • Contatti
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Web Design
    • Strategia Digital
    • Social media Marketing
    • Advertising
    • Automazioni
    • Foto e Video
    • Formazione
  • Blog
  • Casi Studio
  • Contatti
Siti Web/E-commerce

Category: Siti Web/E-commerce

In:Siti Web/E-commerce

PerchÃĻ avere un sito web ?

10 Agosto 2021 0

Per iniziare una nuova attività commerciale o per innovare e rendere piÃđ redditizia un’attività già affermata sul mercato, la presenza online ÃĻ diventato un elemento fondamentale.

Al giorno d’oggi, tanto piÃđ a seguito delle conseguenze generate dall’emergenza sanitaria che ha accelerato il procedimento di digitalizzazione delle imprese, ciÃē che sicuramente non puÃē mancare ÃĻ un sito web aziendale che sappia informare la clientela riguardo le caratteristiche principali dell’azienda e che sia in grado di generare interesse nell’utente.

Quest’ultimo dovrà infatti essere spinto a contattare il sito e a richiedere i suoi servizi, acquistando dalla piattaforma e-commerce – se presente – oppure recandosi presso il negozio/ufficio fisico.

Il tuo sito web per contraddistinguerti

Il sito web rappresenta, innanzitutto, un biglietto da visita.

Come ogni biglietto che si rispetti, anche il sito si deve presentare con una veste grafica attraente. Inoltre, deve riportare dei contenuti che informino l’utente riguardo a cosa l’impresa puÃē offrire ma senza renderne la lettura pesante.

Se realizzato nella maniera corretta, il sito web ÃĻ in grado di portare ad un notevole aumento della clientela in quanto ÃĻ in grado di abbattere il limite della distanza geografica, basti guardare ad alcuni siti web a Bassano del Grappa oppure siti internet a Vicenza che vendono i proprio prodotti in tutta Europa.

E’ proprio per questi motivi che nella realizzazione ÃĻ necessario affidarsi ad esperti del settore come noi, dove ti diamo la garanzia che il sito web sia sviluppato a regola d’arte.

Nel momento in cui investi per la digitalizzazione della tua impresa, ÃĻ importante non sottovalutare l’importanza dell’operazione, poichÃĐ un sito strutturato male potrebbe generare un’impressione negativa nei visitatori e portare quindi a risultati contrari rispetto a quelli ricercati.

Ci siamo occupati della realizzazione di siti internet a Padova, della realizzazione di siti web a Bassano, Vicenza e in tante altre città italiane, assistendo con ottimi risultati attività locali, PMI, singoli imprenditori e professionisti.

Una web agency per innovare la tua attività

Non ci limitiamo allo sviluppo di siti web bensÃŽ siamo una vera e propria web agency alla quale chiunque si puÃē affidare per gestire le proprie relazioni con la clientela e aumentare il proprio bacino di utenza.

La realizzazione del sito web rappresenta, infatti, il primo step per digitalizzare la tua azienda, il quale deve perÃē essere seguito da un costante aggiornamento dei contenuti e da alcune strategie che permettono di aumentare la visibilità del sito.

Le possibilità che gli utenti che non conoscono l’impresa vengano ricondotti sul sito aziendale aumentano a seconda del posizionamento che la pagina web riesce ad ottenere nei motori di ricerca. E’ evidente, infatti, che un sito posizionato al primo posto dei piÃđ famosi motori di ricerca otterrà maggiori visualizzazioni rispetto ad un altro che si trova alla quinta pagina.

Per fare ciÃē, ÃĻ necessario aggiornare frequentemente il sito con nuovi contenuti e, soprattutto, strutturare questi ultimi in ottica SEO, cioÃĻ inserendovi dei vocaboli “strategici” che influenzano il posizionamento nei motori di ricerca.

Non basta un sito ben fatto, deve anche essere ben posizionato!

Come avrete intuito, la qualità dei servizi offerti dall’impresa e la struttura del sito sono fondamentali per fidelizzare la clientela.

Tuttavia, gli sforzi fatti per creare un sito con contenuti di qualità puÃē divenire vana se nessuno ÃĻ in grado di accedervi. Per utilizzare un esempio banale, un sito ben fatto ma mal posizionato ÃĻ come un negozio situato in un edificio bellissimo ma che non puÃē essere raggiunto perchÃĐ di lÃŽ non passano strade.

E’ proprio a questo punto che nasce la necessità di affidarsi a professionisti del settore.

Noi siamo una realtà giovane innovativa che oltre alla realizzazione e progettazione di siti web ed e-commerce per aziende e professionisti si occupa anche della fasi successive, e cioÃĻ della creazione di piani personalizzati di web marketing e della cura della brand identity.

Il servizio che offriamo viene svolto affiancando costantemente il cliente, supportandolo in tutte le scelte e consigliandolo nella creazione di un progetto di digitalizzazione che porti l’azienda a crescere.

La presenza online aiuta a fidelizzare il cliente

Per ottenere i massimi risultati dalla digitalizzazione della tua attività non devi pensare alla sola implementazione di un sito web bensÃŽ puntare a qualcosa di piÃđ.

CiÃē che sarebbe opportuno che facessi ÃĻ creare un rapporto costante con il cliente, il quale arriverà a vedere nei tuoi servizi e nei tuoi prodotti un punto di riferimento.

Una soluzione molto valida ÃĻ quella di prevedere una newsletter da inviare a tutti i tuoi clienti. Nelle comunicazioni potrai descrivere le nuove offerte, i nuovi prodotti disponibili oppure informare riguardo a delle novità interessanti del settore in cui operi.

Lo scopo ÃĻ di ricordare sempre al cliente della tua presenza, generando interesse da parte di quest’ultimo.

Abbatti ogni limite geografico

La tecnologia ci ha dato la possibilità di abbattere i limiti dati dalla distanza geografica, potendo raggiungere i clienti in ogni angolo del mondo.

Una possibilità che ti offriamo ÃĻ quella di aprire il tuo e-commerce personalizzato, creando una vetrina dalla quale chiunque puÃē consultare i tuoi prodotti/servizi ed acquistarli.

L’e-commerce puÃē essere adattato ad ogni tua esigenza e studiato affinchÃĻ la tua brand identity si contraddistingua da quella degli altri competitor.

Se anche tu vuoi estendere la tua attività all’e-commerce puoi essere sicuro che possiamo soddisfare ogni tua esigenza.

Quindi contattaci per la creazione di siti internet a Vicenza, sviluppo di siti web a Padova e tanto altro!

Richiedi un Preventivo

In:Siti Web/E-commerce

Ottimizzare un Ecommerce: 5 analisi dei dati che possono aiutarti ad aumentare le vendite

12 Luglio 2021 0

Una delle cose piÃđ sottovalutate in una strategia di marketing ÃĻ l’analisi dei risultati. In modo gratuito, grazie a questa azione, potrai capire dove agire e migliorare l’efficacia del tuo sito web e delle tue campagne pubblicitarie, aumentando le vendite.
In questo articolo avrai la possibilità di scoprire 5 analisi da fare nel tuo e-commerce per migliorare drasticamente i risultati.

Facciamo una piccola premessa.

Per compiere questo tipo di analisi c’ÃĻ bisogno di uno strumento gratuito che molti hanno installato nel proprio Ecommerce.

Sto parlando di Google Analytics.

Se vuoi scoprire se questo strumento ÃĻ installato nel tuo sito web devi:

  • chiedere al tuo webmaster (cioÃĻ chi vi ha creato l’ecommerce);
  • o installare un’estensione di Google Chrome chiamata Tag Assistant (link), andare nel tuo sito web, premere in alto a destra sull’icona, premere su Enable e poi ricaricare la pagina. Se premiamo di nuovo su Tag Assistant, dovresti trovare la dicitura “Google Analytics” verde o blu.
Google Analytics

Se invece questo strumento non ÃĻ ancora installato devi correre subito ai ripari !

Se non hai nessuno a cui rivolgervi, siamo a disposizione. Puoi contattarci tramite il form di questa pagina.

Bene ora possiamo vedere quali sono le 5 analisi da compiere per ottimizzare ed aumentare le vendite del tuo ecommerce.

N.B. Per fare le seguenti analisi bisogna avere un minimo di 3/6 mesi di storico di dati.

1. TEMPO MEDIO DI PERMANENZA

La prima analisi da compiere ÃĻ quella riguardante il tempo medio di permanenza di un utente nel tuo ecommerce.

Dalla nostra esperienza possiamo affermare che un tempo ottimale per una landing page (pagina singola) ÃĻ di 30” secondi, per un sito web/ecommerce a piÃđ pagine ÃĻ piÃđ di 1 minuto.

Se il tuo ecommerce ÃĻ sotto queste soglie i problemi possono essere due:

  • se stai facendo delle campagne pubblicitarie queste potrebbero essere impostate male e stanno portando persone non in target;
  • il tuo ecommerce non ha un’esperienza utente ottimale e per questo la maggior parte delle persone escono subito.

Nel primo caso sarà da sistemare le campagne pubblicitarie, nel secondo sarà da mettere mano alla grafica e all’UX del tuo ecommerce.

2. FONTE DI TRAFFICO

Questa analisi ÃĻ importante per capire quale fonte di traffico ti sta portando piÃđ acquisti.

Google Analytics in una sua schermata ci fa vedere la quantità di persone che sono arrivate tramite ricerca organica su Google, dai Social, da Campagne su Google ADS e da link diretto (Scheda Google My Business, tuo link presenti su altri siti, digitazione dell’url del sito nella barra in alto del browser, eccâ€Ķ).

Per ogni fonte di traffico potrai capire il numero di acquisti e il fatturato che ognuno ha generato.

Picture2

Questo ÃĻ molto utile nel caso abbiamo attive sia campagne di Facebook che di Google.

Ad esempio, se abbiamo investito in entrambe ₮ 20,00 al giorno ma Facebook ci porta molti piÃđ acquisti, potremo decidere:

  • di spegnere Google e raddoppiare il budget su Facebook, raddoppiando probabilmente il fatturato;
  • di tenere solo ₮ 5,00 su Google ed aumentare il budget su Facebook, aumentando cosÃŽ le vendite.
3. PRODOTTI PIÙ VENDUTI

Sia su Google Analytics che sul CMS del tuo Ecommerce (ad esempio WooCommerce, Shopify, Magento, ecc..) potrai vedere quali sono stati nel tempo i prodotti piÃđ venduti.

Prendi i prodotti che sono al di sopra del numero medio di vendite e vai a vedere in che posizione del tuo Ecommerce si trovano.

Ad esempio, se questi sono nascosti, in seconda o terza pagina, o non sono facilmente accessibili spostali nella prima pagina dello Shop o mettili in vetrina in Home Page.

Questo aumenterà loro la visibilità e di conseguenza, essendo i piÃđ appetibili, il numero di acquisiti.

P.S. Se nella tua strategia di promozione hai puntato e sponsorizzato uno specifico prodotto, ovviamente questo sarà il piÃđ venduto e avrà una valenza minore nel calcolo.

4. PERCORSO DI ACQUISTO DI UN UTENTE

Se configurato bene con il tuo ecommerce, Google Analytics, ti permette di tracciare il percorso che fa un utente per arrivare all’acquisto.

Un percorso standard di acquisto in un ecommerce ÃĻ: Visualizzazione del prodotto, Aggiungi al Carrello, Inizio acquisto o Checkout e Acquisto.

Grazie alla schermata di Google Analytics riuscirai a vedere la percentuale di persone che abbandonano il percorso a seconda di dove si trova.

Picture3

Questo ÃĻ molto utile perchÃĻ riuscirai a capire dove il tuo ecommerce non sta convertendo ottimamente.

Alcuni esempi:

  • se abbiamo una grossa percentuale di persone che dalla scheda prodotto non aggiungono prodotti al carrello: o stiamo facendo le campagne pubblicitarie su un pubblico sbagliato o dobbiamo migliorare la scheda prodotto aggiungendo informazioni e rendendola chiara;
  • se dal carrello poche persone iniziano l’acquisto possiamo avere un errore del sito o le spese di spedizione troppo alte;
  • se poche persone dal checkout completano l’acquisto puÃē esserci un errore nel sistema di pagamento o le persone sono distratte dall’header in alto, che consigliamo di togliere.

Se pensiamo, investendo lo stesso denaro ma aumentando la percentuale di persone che proseguono i vari step, avrai una percentuale di acquisti maggiore.

5. FEEDBACK DEGLI UTENTI

E’ fondamentale ascoltare i tuoi clienti e gli utenti che ci scrivono in chat per avere assistenza.

Questo ti permetterà di capire le problematiche che loro riscontrano nel tuo sito e agire di conseguenza andando ad ottimizzare l’esperienza utente.

Per facilitare l’acquisizione di questi dati ti consigliamo di installare una chat, anche Messenger o WhatsApp, nel tuo ecommerce in modo che un utente possa contattarvi facilmente e velocemente. Questo puÃē fare la differenza!

Abbiamo voluto creare questo articolo per farti capire che a volte bastano piccole azioni per far sÃŽ che il tuo ecommerce produca piÃđ ordini.

E’ dall’analisi di questi micro-dati che potrai aumentare il margine di guadagno.

Se anche dopo aver letto questo articolo non sei in grado di fare l’analisi possiamo aiutarti noi, premi il pulsante qui sotto e contattaci attraverso il form.

Contattaci
Nicola Tessarollo

Nicola Tessarollo

Co-Founder & Digital Marketer

In:Siti Web/E-commerce

Cambiamenti Google: come non far scomparire il tuo sito web dalle ricerche

4 Marzo 2021 0

Da Marzo a Maggio 2021 Google introdurrà delle modifiche ed il tuo sito web potrà non essere trovato dai potenziali clienti, arrivando a scomparire dai radar.

Qui sotto ti spiegherÃē le novità, se il tuo sito ÃĻ a norma e come risolvere questi problemi.

Il 2020 ÃĻ stato un anno particolare e difficile, che ha reso sempre piÃđ centrale l’importanza di avere una presenza online, nei Social o attraverso un sito web.

Le ricerche da parte delle persone sono aumentate vertiginosamente e il motore di ricerca piÃđ utilizzato ÃĻ sicuramente Google.

Avere una presenza nei primi posti della ricerca Google ÃĻ fondamentale per aumentare le probabilità che una persona atterri sul tuo sito.

Se pensiamo, una persona quando fa una ricerca si limita a cliccare sui risultati della prima pagina, soltanto in rari casi sulla seconda.

L’immagine che vediamo qui sotto ÃĻ un chiaro esempio delle percentuali di click delle persone a seconda della posizione del tuo sito web in una ricerca su Google.

google organic ctr breakdown by position 960x949 1

Lo studio ÃĻ stato effettuato nel 2019 da Blacklinko ed ÃĻ tutt’ora attuale.

Su un campione di 5 milioni di ricerche su Google hanno evidenziato come il 75% dei click derivi dai primi tre posti.

Cosa determina il posizionamento di un sito web su una ricerca Google?

A determinare il posizionamento di un sito web nel motore di ricerca Google ci sono 200 fattori di ranking.

Tanti fattori sono scontati e sicuramente presenti nel tuo sito web, ma ce ne sono alcuni importanti e fondamentali come:
1) La velocità di caricamento delle pagine;
2) Le keywords inserite nei contenuti della tua pagina;
3)La tecnologia utilizzata per la creazione del tuo sito web.

Questi e gli altri 197 vanno influire sulla SEO, ovvero in che posizione comparirà il tuo sito web in una determinata ricerca su Google.

Da Luglio 2019 Google considerava già la versione mobile per l’indicizzazione di siti web, ma non per quelli vecchi.

A Aprile del 2020 Google aveva fissato dei paletti importanti sulle penalizzazioni di un sito web.

Il primo paletto riguardava la velocità di reazione di un sito nella fase di caricamento, cioÃĻ quanto tempo passa da quando una persona digita il tuo sito e preme invio a quando il sito inizia il caricamento.

Il secondo paletto riguardava la velocità nel caricare poi le pagine del sito e la reattività nella navigazione di un utente.

Il terzo paletto era l’esperienza che aveva un utente nel navigare il tuo sito web da smartphone, cioÃĻ il sito non doveva creare problemi ed il contenuto doveva restare correttamente nel riquadro di uno smartphone e non dover spostare la schermata da destra a sinistra.

Praticamente Google ha dato molta importanza all’esperienza dell’utente all’interno di un sito web, privilegiando quelli piÃđ navigabili e reattivi.

Cosa succederà da Marzo 2021?

Quest’anno Google non indicizzerà piÃđ i siti web progettati solo per desktop dando un’ulteriore stretta ai siti realizzati con una vecchia tecnologia introducendo ulteriori regole.

1. Mobile Friendly

“a partire da oggi, le pagine in cui il contenuto non ÃĻ facilmente accessibile ad un utente durante la transizione dai risultati di ricerca mobile potrebbero non classificarsi cosÃŽ in alto.”

Questo ÃĻ quello che viene indicato nella pagina ufficiale di Google.

Nel 2021 piÃđ dell’80% della navigazione online avviene tramite smartphone. Per validare questa tesi ti basterà guardare i dati dell’account Google Analytics del tuo sito web.

Google ha deciso di aiutare gli utenti a trovare piÃđ facilmente risultati di ricerca pertinenti e di alta qualità, ottimizzati per i loro dispositivi: nelle ricerche su Google, sia da smartphone che da Desktop, verranno mostrati per prima siti web che sono accessibili facilmente da mobile.

Chi lascerà il proprio sito web non responsive e con tecnologie vecchie verrà fortemente penalizzato.

2. Una navigazione sicura

Google vuole proteggere i propri utenti da malware e virus in generale ed ecco perchÃĻ promuoverà siti web sicuri al 100%.

La piattaforma Google fornisce ai webmaster o web designer uno strumento che permette di scoprire quando si viene attaccati da un virus.

Sarà dunque importante caricare il proprio sito web in hosting, cioÃĻ spazi web, sicuri e procedere con alcune accortezze sulla sicurezza.

3. Certificato SSL

Questo certificato, piÃđ comunemente chiamato HTTPS (Hypertext Transfer Protocol Secure), ÃĻ un protocollo per la comunicazione su Internet che protegge l’integrità e la riservatezza dei dati scambiati tra i computer e i siti.

Un po’ di anni fa Google ha iniziato una vera e propria battaglia per avvisare gli utenti quando stanno navigando in un sito web sicuro o meno.

Infatti ti sarà sicuramente capitato di entrare su siti web e trovare uno di questi messaggi:

SSL mancante1
SSL mancante2

Se trovi uno di questi segnali, navigando con Google Chrome, sul tuo sito web vuol dire che c’ÃĻ qualche problema e conviene risolverlo.

Dal 2021 Google penalizza anche a livello di posizionamento i siti che sono sprovvisti di certificato SSL.

4. Esperienza utente su Smartphone

Come indicato precedentemente già dal 2020 Google dava molta importanza a siti leggibili e navigabili anche da smartphone.

Da quest’anno perÃē bisognerà stare attenti ad ogni minimo particolare e rendere l’esperienza utente nel vostro sito web facile ed intuitiva.

Ecco perchÃĻ bisogna controllare bene i pop-up attivi!

A volte, sebbene il contenuto sottostante sia presente sulla pagina e disponibile per essere indicizzato da Google, questo potrebbe essere oscurato visivamente da qualche pop-up.

CiÃē puÃē frustrare gli utenti perchÃĐ non saranno in grado di accedere facilmente al contenuto che si aspettavano quando hanno cliccato sul risultato della ricerca.

Ecco alcuni esempi di pop-up invadenti:

Popup invadente
Popup invadente2

Come possiamo vedere sono pop-up che coprono interamente il contenuto e bloccano la navigazione dell’utente su un sito web.

Al contrario, ci sono alcuni pop-up che non verranno considerati invadenti da Google, perchÃĻ obbligatori per legge (come i cookies o la richiesta di età) o perchÃĻ facilmente ignorabili.

Ecco alcuni esempi:

Popup ok1
Popup ok2
Popup ok3

Provate ad entrare nel vostro sito web da smartphone e controllate se ne avete qualcuno di dannoso attivo.

Cosa fare ora ?

Sicuramente non bisogna farsi prendere dal panico, ma agire con razionalità.

Non ÃĻ una corsa contro il tempo ma comunque non bisogna prendere la cosa sottogamba.

Come sappiamo Google ÃĻ il motore di ricerca principale dove le persone cercano le soluzioni ai loro problemi, non esserci o non comparire tra i primi posti puÃē essere negativo a discapito dei tuoi competitors.

Ti consiglio di controllare subito il tuo sito web e capire se rispecchia già le nuove normative di Google.

Se fosse cosÃŽ, ottimo sei sulla buona strada!

Se invece:

  • non sei sicuro del tuo controllo;
  • il tuo sito web ÃĻ stato realizzato tanti anni fa;
  • presenta gli errori che ho precedentemente spiegato;
  • vuoi un punto di vista di un professionista.

Ti consiglio di usufruire del nostro servizio di analisi gratuito.

Ti invieremo un report completo dove segnaleremo tutti i punti critici, gli errori da risolvere ed un preventivo di spesa.

Ricevi l'Analisi gratuita del tuo sito web
Nicola Tessarollo

Nicola Tessarollo

Co-Founder & Digital Marketer

Articoli recenti
  • Come acquisire nuovi clienti e fare marketing con WhatsApp
  • Come trovare Clienti Online?
  • PerchÃĻ avere un sito web ?
  • Ottimizzare un Ecommerce: 5 analisi dei dati che possono aiutarti ad aumentare le vendite
  • WhatsApp per le Aziende: PerchÃĻ dovreste utilizzare questo strumento?
Categorie
  • Automazioni 1
  • Funnel 1
  • Instagram 2
  • Siti Web/E-commerce 3
  • Social Media Marketing 6
  • Strategia 7

lavoriamo insieme

COME POSSIAMO AIUTARTI ?

Ven Digital srls - P.IVA 04383950245 - REA: VI - 400152 - Via Indipendenza, 7 36056 Tezze sul Brenta (VI)
info@vendigital.it | Privacy&Policy

#inpulse_button_62fb430ae560c { color: rgba(255,255,255,1); }#inpulse_button_62fb430ae560c:hover { color: rgba(47,72,88,1); }#inpulse_button_62fb430ae560c { border-color: rgba(49,49,49,0); background-color: rgba(43,182,115,1); }#inpulse_button_62fb430ae560c:hover { border-color: rgba(49,49,49,0); background-color: rgba(43,182,115,1); }#inpulse_button_62fb430ae560c { border-radius: 0px; }#inpulse_button_62fb430ae78d4 { color: rgba(255,255,255,1); }#inpulse_button_62fb430ae78d4:hover { color: rgba(47,72,88,1); }#inpulse_button_62fb430ae78d4 { border-color: rgba(49,49,49,0); background-color: rgba(43,182,115,1); }#inpulse_button_62fb430ae78d4:hover { border-color: rgba(49,49,49,0); background-color: rgba(43,182,115,1); }#inpulse_button_62fb430ae78d4 { border-radius: 0px; }