L’emergenza sanitaria che ci ha colpito in questo 2020 ha messo di fronte molte aziende ed attività locali una scelta: rimanere chiusi o modificare il proprio business ed inserire anche i servizi di consegna a domicilio ed asporto.
Lo strumento che veniva utilizzato più frequentemente per questi tipi di servizi al momento era il telefono.
Strumento che però era un po’ limitato:
- per rispondere al telefono devi mettere in pausa il lavoro per rispondere;
- nel caso di un ristorante o pizzeria devi prevedere una persona che fa solo quel lavoro;
- non puoi rispondere a più persone contemporaneamente;
- non puoi ricevere i pagamenti.
Ecco che in questo 2020, dove la tecnologia ed il mondo della comunicazione sono molto evoluti, ci vengono incontro degli strumenti online molto utili.
Ne parlo nel video di oggi dove vi spiego i 4 strumenti, a mio parere più utili, per gestire gli ordini di consegne a domicilio ed asporto online.

Nicola Tessarollo
Co-Founder & Digital Marketer
Post correlati
Local Marketing: Strategia per gommisti e autofficine
Nel video di oggi ti vado ad illustrare una strategia di Local Marketing che andrei ad adottare se avessi un’azienda di...
Email Marketing: come si scrive una mail di successo
L’email marketing è una disciplina del...